Top-level heading

Programma del 17 e 18 febbraio

programma in fase di definizione

100

Cerimonia di inaugurazione

Centenario dell’istituzione della Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza - 1925-2025

17 febbraio 2025

Aula Magna del Rettorato

h. 11.30

11.30 Indirizzi di saluto
- Magnifica Rettrice Sapienza Università di Roma - Antonella Polimeni

Introduzione
- Pierpaolo D’Urso, Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
- Maria Cristina Marchetti, Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche

Intermezzo musicale
Salt Street Band

Voci di due ex studenti
- Paolo Gentiloni
- Rosanna Oliva de Conciliis
Studente di Scienze politiche

Brindisi


Convegno

in occasione del

Centenario dell’istituzione della Facoltà di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma (1925-2025)

17 - 18 febbraio
Sala Lauree

14.30 - 16.30 - Prima Sessione La nascita della Facoltà

Presiede: Fulco Lanchester
- Sergio Gerotto (Università di Padova)
- Damiano Palano (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
- Silvio Beretta (Università di Pavia)
- Alessandro Campi (Università di Perugia)
- Sandro Rogari (Università di Firenze)

Coffee Break

17.00 - 19.00 - Seconda Sessione - I grandi temi della politica contemporanea: la crisi della democrazia rappresentativa e la sfida populista

Presiede: Sandro Guerrieri
- Marc Lazar (LUISS - Scienze Politiche)
- Tania Groppi (Università degli Studi di Siena)
- Agostino Giovagnoli (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- Roberta Carlini (European University Institute)


18 febbraio
Sala Lauree

9.00 - 11.00 - Terza Sessione - I grandi temi della politica contemporanea: Nuove tecnologie e nuove sfide per i diritti

Presiede: Raffaella Messinetti
- Luisa Torchia (Università di Roma Tre)
- Claudia Di Andrea (Vicesegreteria generale, Camera dei deputati)
- Maurizio Ricciardi (Alma Mater Studiorum Università di Bologna)
- Oreste Pollicino (Università Bocconi)

Coffee Break

11.30 - 13.30 Quarta Sessione - I grandi temi della politica contemporanea: il Nuovo (dis)ordine internazionale

Presiede: Luca Micheletta 
- Sergio Fabbrini (LUISS - Scienze Politiche)
- Francesco Niccolò Moro (Alma Mater Studiorum Università di Bologna)
- Maria Rosaria Ferrarese (Università di Cagliari)
- Marta Dassù (Aspen Institute)
- Mario Giro (Comunità di Sant'Egidio)